79aa24c55b2d93b3a712f8de7903258ba3eff73a
79aa24c55b2d93b3a712f8de7903258ba3eff73a
Contatti
Sede legale
Social

marco.battaggia@fisasalvamentoacquatico.it

Via L. Ragusa, 8/C

Mogliano Veneto (TV)


facebook
instagram
youtube

+39 329 4594 800

© 2022 FISA Treviso

Pilota / soccorritore moto d'acqua

5b8880d6c507410f08540946df20502ece6fc1cb.jpeg

Tanto gratificante quanto impegnativo, questo corso è intenso dal punto di vista fisico e mentale e offre a chi conclude il percorso formativo una nuova professionalità nel soccorso con la moto d’acqua.

L’impiego delle moto d’acqua in interventi di emergenza si è rivelato provvidenziale in molti casi, in quanto garantisce un intervento rapido e sicuro anche in condizioni meteorologiche avverse.

La conduzione di moto d’acqua, tuttavia, non è affatto scontata e per garantire il corretto svolgimento delle operazioni di salvataggio è indispensabile possedere competenze specifiche. 

Obiettivi

Il corso di formazione per pilota e/o soccorritore con moto d’acqua da soccorso è un percorso formativo che abilita all’utilizzo della moto d’acqua come mezzo di soccorso.

Si tratta di uno dei corsi più intensi e gratificanti offerti da FISA Treviso e condensa dentro di sé una lunga serie di competenze fisiche e mentali. Il corso è articolato in varie fasi teoriche e pratiche e offre agli allievi una panoramica ampia sul fondamentale ruolo del soccorritore.

Cosa si ottiene

Al termine del corso per pilota e/o soccorritore con moto d’acqua da soccorso verrà consegnato agli allievi meritevoli il brevetto FISA per poter svolgere l’attività secondo le normative vigenti, aprendo così un mondo di opportunità professionali.

Requisiti

  • Brevetto assistente bagnanti mare FISA in corso di validità (è possibile effettuare la conversione di brevetti rilasciati da altri enti riconosciuti)
  • Patente nautica entro le 12 miglia per gli aspiranti piloti
  • Capacità di conduzione della moto d'acqua per gli aspiranti piloti

Documenti necessari

1c1090a740adbd28103adbf374c627fa01f8c9ca.jpeg

Mds Marco Battaggia

Istruttore moto d'acqua da soccorso

586a7f5c6ba9f30003d6b5e0079ef534ef846525.jpeg

Istruiamo la Polizia di Stato

1813ab798519341e030ee518035908d4481ec503

PROSSIMO CORSO

FISA Treviso organizza un corso per il conseguimento del brevetto da pilota/soccorritore con moto d'acqua da soccorso, presso la spiaggia del faro di Jesolo.


Il corso si sviluppa in quattro giorni intensi (12-13-14-15 ottobre 2023) tra lezioni di teoria e moltissima pratica.


I requisiti richiesti sono il brevetto assistente bagnanti mare e, per chi vuole diventare pilota, la patente nautica e una buona condotta della moto d'acqua.

Maggiori informazioni

Email

marco.battaggia@fisasalvamentoacquatico.it

Maestro di salvamento Marco Battaggia